"SALTARE DI ROCCIA IN ROCCIA SENZA MAI CADERE, CON UN BEL PESO SULLE SPALLE, E' PIU' FACILE DI QUANTO NON SEMBRI; NON SI PUO' CADERE QUANDO SI E' PRESI DAL RITMO DELLA DANZA" Jack Kerouac.

mercoledì 13 novembre 2013

IMMIGRAZIONE ITALIANA IN AUSTRALIA

IMMIGRAZIONE ITALIANA IN AUSTRALIA - L'immigrazione italiana in Australia ha origini antiche. I primi italiani immigrati in Australia, dopo la metà del 1800, erano principalmente missionari, musicisti ed artisti provenienti dalle regioni del nord e si insediarono soprattutto intorno alla città di Melbourne. Fu solo dopo il 1920 che il numero di italiani immigrati si fece più consistente, tantoché il censimento del 1921 registrava più di 8.000 residenti di nazionalità italiana e nel periodo compreso tra il 1922 ed il 1930 si contarono circa 30.000 nuovi arrivi dall'Italia. Finita la seconda guerra mondiale, l'immigrazione italiana in Australia riprese in modo ancor più massiccio rispetto al passato e, nel periodo che va dal 1949 al 1980, fu il terzo gruppo etnico per numero di immigrati dopo britannici ed irlandesi. Dopo gli anni '80 il numero di immigrati provenienti dall'Italia è calato drasticamente (fonte: Wikipedia)