Un lungo viaggio video verso l'Australia e il suo sogno, le tappe per raggiungerla,le bellezze e le particolarità incontrate lungo il percorso, le città le spiagge la natura gli aneddotti e gli eventi vissuti dagli abitanti dei luoghi attraversati per giungere in Australia, la Thailandia, la Malesia, Singapore.
"SALTARE DI ROCCIA IN ROCCIA SENZA MAI CADERE, CON UN BEL PESO SULLE SPALLE, E' PIU' FACILE DI QUANTO NON SEMBRI; NON SI PUO' CADERE QUANDO SI E' PRESI DAL RITMO DELLA DANZA" Jack Kerouac.
giovedì 14 novembre 2013
IMMIGRAZIONE ODIERNA VERSO L'AUSTRALIA
IMMIGRAZIONE ODIERNA VERSO L'AUSTRALIA - L'immigrazione di oggi verso l'Australia è molto diversa da quella nata alla
fine della Seconda Guerra Mondiale, quando fu approntato un programma su larga scala. Furono presi degli accordi come la
Gran Bretagna e altri paesi europei e con l'organizzazione dei rifugiati
internazionali per incoraggiare l'emigrazione, compresi gli sfollati
provenienti dall'Europa devastata dalla guerra. Il censimento del 2011
ha mostrato che oltre un quarto dei 22 milioni degli abitanti australiani
è nata oltreoceano, gli immigrati vengono
da oltre 200 nazioni tra cui primeggiano il Regno Unito, la Cina ,l'India e anche l'Italia.
Oggi il governo australiano non recluta più emigranti da tutta Europa
affinchè vengano come in passato a popolare questo continente "vuoto",
portando con sé cultura e mestieri.
Oggi l'Australia è una meta molto ambita, la più comoda porta di accesso al mondo occidentale per la vicina Asia e uno dei pochi Paesi che presentano ancora un buon tasso di crescita economica, con le sue risorse energetiche e il turismo, in questi anni di crisi internazionale.